Tribale
Tatuaggi tribali, così chiamati perché derivano dalle tribù dell’indigeni di America, degli abitanti di qualche isole del Pacifico e dei Maori australiani, oltre ad ornare il corpo della persona che porta il tattoo possiedono un profondo valore simbolico.
Storicamente i tatuaggi dei Maori compongono una vera e propria cerimonia sacra, una cerimonia che simboleggia il passaggio importante dell’ogni uomo dall’infanzia all’età adulta, prima di tutto dei quelli guerrieri, e che si tratta come un grande valore di appartenenza.
Sempre lo stile dei tatuaggi tribali ha carattere dei disegni appariscente e astratto. Tattoo Tribes si formano da linee nette e molto marcate, di solito con il riempimento del colore nero.
I tatuaggi tribali sono gettonati anche tra le donne e simboleggiano la sicurezza di sé e la sua autostima.
Prima di imprimere il disegno sulla pelle bisogna sapere che la zona del petto è più adatta ai simboli di onore e generosità. Invece sulle spalle vi conviene di avere i tatuaggi di carattere guerriero o quelli che rappresentano la forza fisica e morale. Le braccia e le mani sono connesse ai simboli della creatività. Sulle gambe spesso imprimono i tattoo che simboleggiano la capacità di andare avanti e raggiungere qualcosa importante. Il disegno con il simbolo di fertilità e passione è perfetto per averlo sulle cosce.
Riguardo alle grandezze, tattoos tribali spesso occupano non solo una parte del corpo perché vengono realizzati dalle persone che stanno in ricerca di ottenere il massimo da ogni situazione. Invece i disegni più piccoli sono per chi è in cerca di risposta o chi si avvicina per la prima volta al mondo dei tatuaggi ed è un po’ titubante.